La navicella spaziale Lucy della NASA ha fotografato alcuni dei suoi asteroidi target da centinaia di migliaia di chilometri di distanza.
La navicella della NASA aggiungerà un altro incontro con un asteroide alla sua lista di appuntamenti nel corso del viaggio di oltre 6 miliardi di chilometri.
Questa immagine della Terra, ripresa da una distanza di 620.000 chilometri, è stata ripresa dalla navicella spaziale della NASA Lucy, durante una sequenza di calibrazione.
Domenica mattina si è verificato il secondo passaggio più ravvicinato alla Terra, da parte di un oggetto apparentemente grande e avvistato tardivamente. Ma c'è il forte sospetto di un legame con Lucy, la sonda che nelle stesse ore effettuava il suo "gravity assist" con il nostro pianeta... AGGIORNAMENTO
E non sarà solo. Saranno tre i veicoli spaziali concentrati sulla collisione. La missione Double Asteroid Redirection Test (DART) è progettata per testare una tecnica di difesa planetaria che potrebbe essere utilizzata dagli esseri umani se un giorno venisse scoperto un grande asteroide in rotta di collisione con la Terra.
Il team scientifico di Lucy ha scoperto che il più piccolo degli asteroidi troiani target della missione, Polymele, ha un proprio satellite naturale.
Il 9 maggio, il team ha inviato i comandi alla navicella spaziale di azionare il motore di dispiegamento del pannello solare utilizzando contemporaneamente gli avvolgimenti del motore primario e di backup per generare più coppia.
La navicella spaziale Lucy della NASA ha osservato l'eclissi lunare totale del 16 maggio 2022 da un punto di osservazione unico, a 100 milioni di chilometri dalla Terra, quasi il 70% della distanza tra la Terra e il Sole.
Il 14 febbraio 2022, la sonda della NASA Lucy ha ottenuto una serie di immagini di calibrazione con le sue quattro telecamere a luce visibile. La navicella è in viaggio verso gli asteroidi troiani di Giove.