Un nuovo incontro ravvicinato con Fobos, poco prima di Halloween, ha consentito di testare gli ultimi aggiornamenti installati sulla sonda Mars Express dell'ESA e ha portato a nuove scoperte sull'enigmatica luna marziana.
La foto della luna marziana è stata scattata per celebrare il secondo anniversario del lancio della missione.
Il rover della NASA Perseverance ha osservato la luna marziana Fobos passare davanti al Sole, dal cratere Jezero.
Questa immagine fa parte di una sequenza ripresa dal rover Perseverance durante il sol 292. Il rover ha mantenuto fissa la sua Navigation Camera per diversi giorni, osservando il cielo.
Grazie ad una serie di "falsi" e veri fly-by, la sonda dell'ESA Mars Express ha studiato come la luna più grande di Marte, Fobos, interagisce con il vento solare.
Dopo il successo della sonda Hayabusa 2 che lo scorso dicembre ha riportato sulla Terra 5 grammi di campioni dell'asteroide Ryugu, ora l'Agenzia Spaziale Giapponese punta sulla luna di Marte, Fobos.
Da quando il rover della NASA Curiosity ha raggiunto il Mont Mercou, le immagini inviate a Terra sono semplicemente spettacolari e forse non hanno eguali nell'immenso catalogo dell'esplorazione marziana.
Secondo un nuovo studio, la superficie di Fobos potrebbe conservare le tracce dell'antica atmosfera di Marte, che il pianeta perde da miliardi di anni.
In due studi distinti, gli scienziati cercano comprendere la storia delle due insolite lune di Marte, Fobos e Deimos.
La sonda dell'ESA Mars Express è al momento l'unico veicolo spaziale, in orbita attorno a Marte, ad avere incontri privilegiati con la luna Fobos.
Il 17 novembre 2019 la High Resolution Stereo Camera (HRSC) ha catturato una sequenza unica di 41 immagini da una distanza di 2.400 chilometri.