Il lancio n.100 di un vettore Falcon di SpaceX, avvenuto l'altroieri, in una suggestiva lunga esposizione...
La SpaceX ha raggiunto il ragguardevole traguardo di 100 missioni di successo dei suoi razzi Falcon, compresa la versione Heavy. Questo grazie all'ultimo lancio di altri 60 satelliti della propria costellazione Starlink, avvenuto il 24 ottobre.
Inizialmente tutti i concorrenti hanno snobbato quella piccola azienda costruttrice di razzi che proclamava di voler realizzare veicoli di lancio riutilizzabili. Ora Cina, Russia e persino Europa, cercano di copiare il sistema di rientro del Falcon 9 di SpaceX.
A 12 giorni dal lancio precedente, ieri è partito con successo il quattordicesimo convoglio (Starlink-13) di 60 satelliti alle 14:25 ora italiana.
Il lancio della prima missione operativa di Crew Dragon, previsto per il 31 Ottobre, slitta alla prima metà di Novembre per cause tecniche legate al vettore Falcon-9
Una vampata di gas incombusti accompagna l'ennesima interruzione del conto alla rovescia per il vettore Delta IV heavy, ieri a Cape Canaveral...
Un airone prende il volo davanti al Falcon-9, pronto a portare altri 60 satelliti in orbita stasera.
Ecco uno dei due "fairings" danneggiati del Falcon-9 lanciato il 3 Settembre, le cause non sono ancora chiare.
Una galleria di immagini spettacolari riprese dal giornalista e divulgatore scientifico Ken Kremer durante il lancio del Falcon-9 avvenuto ieri notte
Nella notte fra domenica e lunedì si sono tenuti due lanci orbitali, uno con un Falcon 9 della SpaceX ed uno con un Electron della Rocket Lab. Sarebbero potuti essere di più ma il meteo ci ha messo lo zampino.