Martedì, un potente trasmettitore nella remota Alaska ha utilizzato per la prima volta segnali radar a bassa frequenza per studiare in profondità un asteroide NEA.
Nel giorno di S.Stefano, l'asteroide NEO 2022 YA6 è passato a soli 31000 km dalla superficie della Luna
Per soli 15 minuti, sabato scorso, un piccolo asteroide non è entrato nell'atmosfera terrestre (ma potrebbe farlo in futuro).
Per la sesta volta nella storia, un oggetto avvistato dai telescopi nello spazio è poi entrato nell'atmosfera terrestre disintegrandosi. È accaduto stamane al confine tra Canada e Stati Uniti.
L'asteroide scoperto meno di un mese fa continua ad essere il più pericoloso tra quelli catalogati e le poche osservazioni fatte ne rafforzano la posizione
L'asteroide PHA, con un diametro stimato in 170 metri, appare sempre più pericoloso anche se la minaccia è posta 42 anni nel futuro... Aggiornato finale del 29 novembre
Recentemente, molti studi si sono concentrati su questa roccia spaziale potenzialmente pericolosa, in preparazione della missione DESTINY+ della Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA), prevista per il 2024.
Domenica mattina si è verificato il secondo passaggio più ravvicinato alla Terra, da parte di un oggetto apparentemente grande e avvistato tardivamente. Ma c'è il forte sospetto di un legame con Lucy, la sonda che nelle stesse ore effettuava il suo "gravity assist" con il nostro pianeta... AGGIORNAMENTO
Nella conferenza stampa appena tenutasi è arrivata la conferma dell'avvenuta deviazione di un corpo celeste, per la prima volta nella storia dell'umanità.
Forse la sonda ha avuto fin troppo successo nell'impattare l'asteroide. Intanto ecco una delle ultime immagini, in attesa della conferenza stampa NASA-ASI di stasera...