- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
Per una curiosa coincidenza il perfetto rientro sulla Terra della capsula Orion, al termine della prima missione Artemis della NASA, è coinciso con il 50esimo anniversario della missione Apollo 17, l'ultima con astronauti sulla Luna.
-
By Massimo Martini Massimo Martini - Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1587
- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
Ieri, 5 dicembre 2022 alle 16:43 GMT, la capsula Orion della NASA ha acceso il motore per 207 secondi, mentre volava a 128 chilometri sopra la superficie lunare. Questa è stata l'accensione più lunga della missione Artemis 1.
-
By Elisabetta Bonora Elisabetta Bonora - Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1537
- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
Questa immagine WOW! è solo un fotogramma estratto dal live stream trasmesso dalla NASA attraverso il quale si può seguire la missione.
-
By Elisabetta Bonora Elisabetta Bonora - Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1580
- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
La navicella spaziale Artemis 1 Orion della NASA è ora in orbita attorno alla Luna. Il momento cruciale si è verificato poco prima delle 22:00 UTC di venerdì 25 novembre.
-
By Elisabetta Bonora Elisabetta Bonora - Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1526
- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
Nel mattina del 23 novembre, per ragioni che rimangono ancora poco chiare, la NASA ha perso i contatti con la navicella Orion diretta verso la Luna.
-
By Elisabetta Bonora Elisabetta Bonora - Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1175
- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
Assieme alla prima missione Artemis diretta verso la Luna, oltre alla capsula per equipaggio Orion, vi sono dieci piccoli satelliti di varie nazioni, che hanno approfittato dell'inusuale passaggio per volare nello spazio profondo. L'italiano ArgoMoon è fra questi e si sta comportando egregiamente.
-
By Massimo Martini Massimo Martini - Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1430
- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
Lo storico viaggio del piccolo satellite è terminato la scorsa settimana. CAPSTONE è il primo CubeSat ad aver raggiunto la Luna.
-
By Elisabetta Bonora Elisabetta Bonora - Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1761
- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
Il Giappone ha firmato un accordo con la NASA per il proseguimento della collaborazione a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) fino al 2030 e il contributo in componenti per la stazione lunare Gateway. Intanto anche Artemis 4 vedrà protagonista una Starship.
-
By Massimo Martini Massimo Martini - Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1491
- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
Quando la missione Artemis 1 si trovava a poche ore dal lancio e si è di nuovo ripresentato il problema di perdite di idrogeno, da uno dei bocchettoni di rifornimento del razzo SLS, la NASA ha preso una rischiosa ma vincente decisione.
-
By Massimo Martini Massimo Martini - Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 2928
- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
Anche se questa immagine è stata scattata lungo la strada, quando la capsula era solo a un quinto della distanza che ci separa dalla Luna, il nostro pianeta appare già suggestivamente piccolo e lontano.
-
By Elisabetta Bonora Elisabetta Bonora - Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1835
- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
Dopo alcuni ritardi nel conto alla rovescia dovuti a problemi poi risolti brillantemente dal personale NASA, la missione Artemis 1 ha preso il via alle 7:48 italiane del 16 novembre. Dopo 50 anni l'umanità riparte verso lo spazio esterno. AGGIORNAMENTI in fondo alla pagina.
-
By Massimo Martini Massimo Martini - Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1043
- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
La NASA ha deciso di mantenere il razzo SLS per la missione Artemis 1 sulla rampa di lancio nonostante l'arrivo della tempesta tropicale Nicole. E' però slittata di almeno due giorni la data di lancio della missione lunare, ora prevista per il 16 novembre.
-
By Massimo Martini Massimo Martini - Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1429
- Dettagli
- Categoria: Programma Artemis (NASA)
Il piccolo CubeSat della NASA ha completato con successo una manovra di correzione della traiettoria giovedì 27 ottobre. L'arrivo in orbita lunare è ora previsto per il 13 novembre.
-
By Elisabetta Bonora Elisabetta Bonora - Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1234
Altri articoli …
Pagina 3 di 8