Il Lunar Terrain Vehicle (LTV) sarà un rover aperto che gli astronauti potranno guidare indossando le tute spaziali e dovrà durare almeno 10 anni per coprire più missioni. Una delle sfide sarà la sopravvivenza del mezzo durante le lunghe e fredde notti lunari.
La NASA ha emesso una "request for information" per "esplorare le capacità del settore in relazione allo stato attuale e ai requisiti tecnici dell'LTV".
"La maggior parte delle persone fa molte ricerche prima di acquistare un'auto", ha affermato Nathan Howard, project manager per LTV presso il Johnson Space Center della NASA. “Stiamo facendo ricerche approfondite per un veicolo spaziale moderno che sarà fornito dall'industria. Poiché pianifichiamo l'esplorazione a lungo termine della Luna, il LTV non sarà il Moon Buggy utilizzato durante le missioni Apollo".
Il Lunar Roving Vehicle (LRV) o Moon Buggy dell'era apollo, costruito da Boeing Co.
Crediti: NASA
Il LTV potrà essere fornito dalle aziende come veicolo commerciale o potrà essere acquistato direttamente dalla NASA.
L'Agenzia utilizza oggi con successo il modello di partnership commerciale per i servizi di trasporto di equipaggio e merci nella bassa orbita terrestre e prevede di acquistare allo stesso modo i servizi di trasporto per gli astronauti delle missioni Artemis.
"L'Artemis LTV sarà il veicolo fuoristrada definitivo, con una gestione avanzata dell'alimentazione, guida autonoma e tecnologie per ambienti estremi", ha detto Howard. Potrà anche essere telecomandato per trasportare carichi o carichi scientifici tra le missioni dell'equipaggio.
Le compagnie interessate dovranno rispondere entro l'1 ottobre. Non ci resta che attendere per scoprire chi si farà avanti e con quali proposte.