La impressionante suite di strumenti montati sul braccio robotico di Curiosity, visti da due diverse angolazioni una quindicina di giorni fa...
Un mosaico ripreso nel Sol 2700 (l'altroieri) da Curiosity, giunto ormai sulla sommità del "Greenheugh pediment".
Durante le feste per il ringraziamento, Curiosity ha ripreso il panorama stereoscopico più grande da quando è atterrato sul pianeta rosso, 7,5 anni fa
Un campionario di rocce dalle forme insolite, con protrusioni parallele, oggetto di analisi da parte di Curiosity in questi giorni.
Poche ore fa Curiosity ha ripreso queste immagini che testimoniano l'inizio dell'ascesa sull'altopiano di "Greenheugh".
Pochi giorni fa, Curiosity ha ripreso una serie di immagini con la telecamera sul braccio robotico sempre dallo stesso punto, in modo da ottenere questo nuovo "selfie" a 360°.
La scarpata del "Greenheugh pediment", lungo la quale ora Curiosity si sta accingendo a salire per esplorare un nuovo territorio...
Questa è l'ultima perforazione effettuata da Curiosity che sta celebrando in questi giorni la sua quarta rivoluzione completa attorno al Sole, da quando si posò su Marte 7,5 anni fa.
Un panorama verso Nord, ripreso da Curiosity nei giorni scorsi mentre analizzava i campioni estratti durante la 24a perforazione.