Le due immagini mostrano una insolita pietra corrugata, posata sulla sommità orientale del Mont Mercou e fotografata dal rover Curiosity.
Uno splendido mosaico della parete stratificata, ripreso il 7 marzo tramite Mastcam, con bilanciamento del bianco ed estensione sulle porzioni del cielo non fotografato.
Curiosity è giunto nei pressi di una piccola parete rocciosa con questo nome e si appresta a studiarla.
Uno scorcio spettacolare nella Gediz Valley, ai piedi del Monte Sharp; è una porzione di un panorama molto più ampio ripreso con la MastCam di Curiosity in direzione Sud-Sud-Ovest, una dozzina di giorni fa...
Ecco la spettacolare "Gediz Vallis", la cui imboccatura si staglia invitante a sud di Curiosity; pur essendo un luogo suggestivo, probabilmente il rover la snobberà, esplorando altre regioni...
Il rover sta effettuando spostamenti decisamente lunghi ultimamente e ha ripreso questo panorama in direzione Sud-Est, immortalando la regione in cui si muoverà nei prossimi mesi.
Mentre manca solo un mese all'arrivo di Perseverance su Marte, il suo "fratello maggiore" Curiosity celebra la ricorrenza, calcolata in giorni marziani (Sol)
Un lago di sabbia, battezzato "Sands of Forvie", è il suggestivo luogo sul cui margine Curiosity ha passato il periodo delle vacanze natalizie...