Displaying items by tag: msl

Venerdì, 29 Maggio 2015 07:10

Scollinamento su Maria's Pass

Domani per Curiosity sara il millesimo giorno marziano di attività (Sol1000) e segnerà anche l'inizio di un breve black-out nelle comunicazioni a causa della congiunzione solare. Quello raffigurato è un mosaico di immagini riprese l'altroieri, poco dopo il passaggio attraverso "Maria's pass" che ha permesso al rover di uscire definitivamente dalla zona di "Logan's Run" innalzandosi rispetto alla pianura sottostante. Si notino le tracce lasciate dalle ruote e, sulla sinistra, il generatore a radioisotopi e le antenne a basso ed alto guadagno.

Pubblicato in Immagine del giorno
Martedì, 19 Maggio 2015 07:37

Sculture aliene

Strati di roccia fortemente corrosa e ricoperti di sabbia, fotografati da Curiosity quasi 2 settimane fa ai piedi di una collinetta battezzata "Jocko Butte". Negli ultimi giorni il rover ha fatto marcia indietro ed è tornato indietro per esaminare meglio questa zona, evidentemente qualcosa ha attratto l'attenzione dei geologi....

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 09 Maggio 2015 06:41

Strati su Marte

Suggestiva ripresa di stratificazioni rocciose sedimentarie chiamate "Albert" e "Charity," nella regione di "Logan's pass", la settimana scorsa. Adesso Curiosity ha già abbandonato questa zona muovendosi verso Sud-Est

Pubblicato in Immagine del giorno
Giovedì, 07 Maggio 2015 06:36

Cicca marziana

A tutti è capitato di ritrovarsi una cicca attaccata alle scarpe oppure un sassolino incastrato nelle scanalature della suola. Ebbene, una settimana fa è successo anche a Curiosity, mentre procedeva nella vallata "Logan's run": un sasso marziano delle giuste dimensioni è rimasto temporaneamente incastrato tra le scanalature di una delle sei ruote, creando questa curiosa immagine.

Pubblicato in Immagine del giorno
Domenica, 03 Maggio 2015 08:51

Incontro sulla duna

Questa immagine è stata ripresa nella notte tra il primo e il 2 maggio (Sol 972) da una delle due "Hazcam" anteriori di Curiosity e mostra una interessante formazione stratigrafica in cima ad una duna di sabbia, nella località denominata "Logan'pass" o "Logan's run". L'immagine originale abbraccia un angolo visuale di circa 120° ed è fortemente distorta; qui è stata processata per "raddrizzare" le linee eliminando l'effetto grandangolare, inoltre sono stati messe meglio in evidenza le zone in ombra (tramite "gamma correction") ed è stato rimosso l'effetto di "vignettatura" che rendeva gli angoli dell'immagine più scuri rispetto al centro.

Pubblicato in Immagine del giorno
Mercoledì, 29 Aprile 2015 06:51

Orizzonti Marziani

Mosaico di immagini riprese dalla "Mastcam-left" di Curiosity nel corso del "Sol 952", in direzione Sud, verso le pendici del Monte Sharp.

Pubblicato in Immagine del giorno
Domenica, 19 Aprile 2015 06:34

Martian Garden

Una curiosa inquadratura ripresa sul suolo di Marte pochi giorni fa da Curiosity, con i due elementi sabbia e pietre a formare una delicata composizione...

Il rover 15 giorni fa ha definitivamente abbandonato la zona di "Pharump hills" ed ha ripreso il suo tortuoso cammino verso il "monte Sharp", stabilendo anche il record dei 10 km percorsi dall'inizio missione.

Pubblicato in Immagine del giorno
TAG
Mercoledì, 25 Marzo 2015 07:24

Millefoglie marziano

L'immagine "mastcam" ripresa qualche giorno fa da Curiosity ritrae una interessante stratificazione rocciosa nella regione "Garden City", dove sono in corso analisi da parte del rover.  

Pubblicato in Immagine del giorno
Martedì, 17 Marzo 2015 09:08

Rovine marziane

Curiosity si è appena spostata in un'area ribattezzata “Garden City”, la prima tappa lungo il percorso “Artist’s Drive” che dovrebbe portarla fuori dalla regione "Pahrump Hills". Si vedono numerose "vene" di minerali interstiziali che hanno resistito all'erosione e sembrano formare le mura di una antica città in miniatura.

Pubblicato in Immagine del giorno
Venerdì, 10 Febbraio 2017 11:45

Come muoversi meglio su Marte (seconda parte)

Dopo avere analizzato le problematiche nel muoversi sulla superficie del pianeta rosso, ecco qualche idea che potrebbe risolvere alcuni aspetti.

Pubblicato in Approfondimenti

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 3 giugno. Statistiche sull...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB