In questa realistica immagine di sintesi, i moduli parzialmente gonfiabili a più livelli vengono testati prima del lancio verso il satellite naturale.
Ieri sera, alle 21:30 UTC, la Cina ha lanciato Chang'e-5, la prima missione che riporterà campioni della Luna sulla Terra dagli anni '70.
La telecamera ad alta risoluzione della sonda americana LRO ha recentemente immortalato il rover cinese Yutu-2, ormai lontano dal lander Chang'e 4 da cui è sceso...
Il famoso studio di architettura Skidmore, Owings & Merrill, che ha progettato molti dei grattacieli più alti del mondo, ha presentato all'ESA un habitat per un futuro Moon Village. I disegni e le idee sono state sottoposte ad un rigoroso processo di revisione da parte degli esperti ESA che hanno segnalato qualche problema ma, in definitiva, nessun ostacolo.
Un piccolo cratere fotografato dal rover cinese Yutu-2, durante il suo vetitreesimo giorno lunare da poco concluso...
Gli astronomi credono di aver scoperto un asteroide con la stessa composizione della Luna. Questo oggetto potrebbe essersi staccato dal nostro satellite a seguito dei giganteschi impatti che formarono la Terra, gli altri pianeti rocciosi e la Luna stessa miliardi di anni fa.
I prossimi obiettivi di Elon Musk in questa iconica immagine di qualche giorno fa, con la Starship, la Luna e Marte in progressione...
Quando gli esseri umani torneranno sulla Luna, dovranno affrontare una grande sfida: la polvere. La regolite lunare, simile al talco, è considerata dalle agenzie spaziali uno dei più grandi problemi operativi.
Le due agenzie spaziali hanno formalizzato l'accordo martedì scorso a seguito del quale, la NASA si impegna ad utilizzare astronauti europei per le missioni Artemis.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.