Displaying items by tag: hst

Martedì, 17 Dicembre 2019 15:41

2i/Borisov dopo il perielio

Breve aggiornamento sulla cometa interstellare a 9 giorni dal passaggio alla minima distanza dal Sole. Hubble ha scoperto che il suo nucleo è sorprendentemente piccolo. Aggiornamento!

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Martedì, 03 Dicembre 2019 06:44

Un duetto dinamico

Le due galassie interagenti NGC 6285 (in alto) e NGC 6286 (di taglio), riprese dal telescopio Hubble.

Pubblicato in Immagine del giorno
Giovedì, 17 Ottobre 2019 05:59

Hubble vede la Borisov

Anche il telescopio spaziale si è finalmente cimentato dell'osservazione della cometa interstellare.

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 10 Agosto 2019 07:14

Hubble guarda Giove

Immagine ripresa dal telescopio spaziale lo scorso 27 giugno, in prossimità dell'opposizione del pianeta gigante.

Pubblicato in Immagine del giorno
Mercoledì, 26 Dicembre 2018 11:36

Echi di luce in Poppa

Questa immagine di Hubble mostra la spettacolare eco luminosa della luce emessa dalla stella variabile centrale, diffusa dalla nebulosa circostante.

Pubblicato in Immagine del giorno
Martedì, 18 Dicembre 2018 12:21

Profondo Ultravioletto

Questa immagine profonda nella banda dell'ultravioletto è ripresa dal telescopio spaziale nell'ambito della "Hubble Deep UV (HDUV) Legacy Survey".

Pubblicato in Immagine del giorno
Mercoledì, 14 Novembre 2018 07:18

nana, blu e compatta

Questa galassia nana compatta, denominata ESO 338-4 e fotografata da Hubble Space Telescope, esibisce un colore bluastro a causa di giovani stelle calde nelle sue regioni centrali.

Pubblicato in Immagine del giorno
Giovedì, 11 Ottobre 2018 18:12

Hubble in "Safe Mode"

La settimana scorsa il telescopio spaziale ha interrotto le operazioni scientifiche per una anomalia ad uno dei 3 giroscopi funzionanti. Vediamo cosa significa e se è così grave come sembra...

Pubblicato in Missioni Spaziali
Lunedì, 01 Ottobre 2018 06:59

Bolla di sapone

La "Bubble Nebula", o NGC 7635, è una bolla di materiale emessa da una stella caldissima, qui fotografata da Hubble Space Telescope.

Pubblicato in Immagine del giorno

Di fronte all'ennesimo rinvio nel lancio del fallimentare James Webb Telescope, è evidente che un nuovo paradigma va adottato per il futuro dell'astronomia spaziale. E la tecnologia necessaria è già in fase di sviluppo...

Pubblicato in Appunti di vista

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 9 giugno

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 9 giugno. Statistiche sull...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Rilevazione di Onde Gravitazionali

Rilevazione di Onde Gravitazionali

Stato della rivelazione di probabili Onde Gravitaz...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB