Il piccolo spazioplano X-37B, sviluppato da Boeing e gestito da U.S. Space Force, è quanto di più simile al vecchio Space Shuttle ci sia attualmente in funzione...
E' decollata oggi da Cape Canaveral, in Florida, la navetta spaziale automatica X-37B, gestita dalle Forze Spaziali degli Stati Uniti. Al suo sesto volo, anche questa volta, ignota la missione.
Lo spazio-plano robotico X-37B dell'U.S. Air Force ha iniziato oggi la sua quarta missione, decollando con un razzo Atlas 5 della United Launch Alliance. L'Atlas 5 è partito alle 11:05 EDT (le 17:05 ora italiana) dalla rampa 41 della Air Force Station di Cape Canaveral, in Florida, all'apertura della finestra di lancio.
Lo spazio-plano X-37B dell'U.S. Air Force verrà lanciato il prossimo mese per la sua misteriosa quarta missione.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.