Nel giro di appena 24 ore un Falcon 9 ha piazzato in orbita altri 60 satelliti Starlink mentre un Sojuz 36 veicoli spaziali della OneWeb. La gara per l'Internet dallo spazio si fa accesa.
Nella settimana appena trascorsa vi sono stati alcuni lanci orbitali, fra i quali un altro di SpaceX per la costellazione Starlink, quello rinviato per settimane. E questa volta l'atterraggio sulla chiatta ha avuto successo.
La solita SpaceX ma anche i cinesi ed i russi, hanno compiuto diversi lanci orbitali nella scorsa settimana. Vediamo in dettaglio che cosa è successo e quali altri veicoli spaziali girano ora sopra le nostre teste.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.