La sonda cinese ha progressivamente aggiustato l'orbita attorno a Marte e sta scattando splendide immagini ad alta risoluzione, in vista dell'atterraggio di maggio..
Il rover della NASA sta continuando la scalata alle pendici del monte Sharp e finalmente, dopo 8,5 anni di missione, sembra aver raggiunto uno dei posti chiave per lo studio della geologia e dell'evoluzione di Marte.
Il rover della NASA ha effettuato la sua prima guida su Marte il 4 marzo 2021, coprendo una distanza di 6,5 metri.
Curiosity è giunto nei pressi di una piccola parete rocciosa con questo nome e si appresta a studiarla.
Perseverance sta inviando nuovi panorami e nuove immagini da Marte mentre il team sta ultimando i controlli tecnici prima di iniziare a guidare il rover nel cratere Jezero.
Alcuni frames del video del distacco e della caduta libera da parte dello scudo termico di Perseverance, lo scorso 18 febbraio.
Il paracadute che ha consentito la discesa atmosferica di Perseverance recava due messaggi codificati nelle bande bianche ed arancioni...
Lo studio guidato da un team della NASA e del German Aerospace Center ha utilizzato un approccio unico per testare la vitalità dei batteri su Marte..
Il Sole sta per tramontare nel cratere Jezero, in questa bella ripresa della Left Navigation Camera (Navcam) di Perseverance.
Questa vista panoramica del cratere Jezero e parziale del rover potrebbe essere considerata il primo selfie di Perseverance su Marte.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.