Gli scienziati della Cornell University e dell'American Museum of Natural History hanno identificato 2.034 sistemi stellari vicini, entro la piccola distanza cosmica di 326 anni luce, dai quali la Terra potrebbe essere vista guardando semplicemente il nostro pallido punto blu passare davanti al Sole.
Utilizzando i dati dell'osservatorio dell'ESA Gaia, due ricercatori dell'Accademia Russa della Scienze (RAS) hanno stabilito che in futuro una manciata di stelle si avvicinerà al nostro Sistema Solare e una di esse passerà piuttosto vicino.
La nostra rassegna sui risultati preliminari del catalogo EDR3 si conclude con una escursione attraverso le due Nubi di Magellano, come non si erano mai viste prima...
Oltre 300mila stelle del catalogo EDR3 distano meno di 326 anni luce e sono state oggetto di una indagine dinamica approfondita, vediamo il quadro che ne emerge.
Cominciamo ad esplorare le meraviglie del nuovo catalogo astrometrico, partendo dalle nostre immediate vicinanze (entro 4 parsec o 13 anni luce)...
Mancano poche ore all'attesissima pubblicazione del terzo catalogo Gaia, in realtà una versione iniziale che conterrà comunque una mole enorme di dati ancora più precisi del catalogo precedente.
Questa è una schermata del countdown da poco attivato dall'ESA in vista della pubblicazione del nuovo catalogo Gaia, il prossimo 3 dicembre...
Gaia ha da poco completato 6 anni di attività e il nuovo catalogo dovrebbe uscire a breve. Intanto una nuova ricerca getta un'ombra sull'esistenza della materia oscura... (ulteriore aggiornamento)