Il rover della NASA Perseverance ha osservato la luna marziana Fobos passare davanti al Sole, dal cratere Jezero.
Venerdì 19 novembre si è verificata un'eclissi lunare parziale, ecco come l'hanno vista gli astronauti a bordo della ISS.
Questa immagine mostra, a sinistra, una ripresa LASCO C2 dell'osservatorio ESA / NASA SOHO; a destra, un'immagine basata su 65 fotogrammi ripresi da Andreas Möller, dall'Argentina, durante l'eclissi totale di Sole del 14 dicembre 2020.
Non è un gesto scaramantico all'approssimarsi del nuovo anno ma il Sole parzialmente eclissato che ieri sorgeva sul Golfo Persico.
Un mosaico di riprese effettuate ieri durante la spettacolare eclisse totale di Sole che, attraversando il pacifico meridionale, si è conclusa investendo questo celebre sito astronomico ESO sulle Ande.
Un bel tramonto dietro il bordo del cratere Gale, ripreso da Curiosity il 23 Maggio. Nell'inserto in alto a sinistra, la sagoma di Phobos che passa davanti al Sole, 4 giorni prima.
La spettacolare fase di totalità dell'eclisse del 21 Agosto osservata da quasi 12000 m d'altezza, a bordo di un aereo in volo sopra Alliance, in Nebraska.
Non poteva mancare (come terzo e ultimo esemplare di eclisse ripresa dall'alto) una vista dalla Stazione Spaziale Internazionale, ripresa dal nostro Paolo Nespoli!