Displaying items by tag: dune

Sabato, 15 Gennaio 2022 05:00

Onda su onda... al polo nord di Marte!

Le mega-increspature di sabbia, create dal vento e osservate al polo nord di Marte, ritenute reliquie inattive del clima passato del pianeta, in realtà si spostano, si muovono e migrano, così come le dune.

Pubblicato in MRO - HiRISE
Sabato, 01 Giugno 2019 07:34

Onde in cielo e in terra...

Nello stesso giorno, Curiosity ha fotografato bellissime strutture nel cielo e sul suolo del cratere Gale su Marte.

Pubblicato in Immagine del giorno
Giovedì, 21 Giugno 2018 06:59

La duna Blu

Un affascinante banco di dune sul fondo di un cratere marziano.

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 02 Giugno 2018 08:28

PlutoDune

Su Plutone la regione di Sputnik Planitia (metà inferiore dell'immagine) è un ghiacciaio attraversato da dune ricurve che ricordano vagamente le impronte digitali.

Pubblicato in Immagine del giorno

Nuovi risultati sul campo di dune Bagnold, visitato da Curiosity tra dicembre 2015 e gennaio 2016, mostrano che le increspature di sabbia marziana di medie dimensioni sono uniche e niente di simile è stato visto sulla Terra. La loro forma, messa in relazione con la sottile atmosfera di oggi, può offrire ulteriori indizi sulla storia climatica del pianeta.

Pubblicato in MSL - Curiosity

Con la sua spessa atmosfera, fiumi, laghi, montagne e dune, Titano, il satellite maggiore di Saturno, è il luogo più simile alla Terra in tutto il Sistema Solare. La sonda della NASA Cassini, nel corso della sua gloriosa missione, ha aiutato a svelare molti segreti di questo incredibile mondo ma inevitabilmente, con le nuove scoperte sono arrivati anche nuovi misteri. Uno di questi riguarda le dune nella fascia equatoriale della luna.

Pubblicato in Cassini
Mercoledì, 10 Dicembre 2014 13:41

Titano: il mistero delle dune

Titano, la grande luna di Saturno, è uno dei posti più affascinanti del nostro Sistema Solare.
Ricorda molto la Terra primordiale. Ha una densa e fredda atmosfera principalmente di azoto e sistemi nuvolosi formati dal metano che si comporta come il vapore acqueo sulla Terra, cadendo sotto forma di pioggia e scorrendo in fiumi e laghi; è l'unico altro mondo del nostro Sistema Solare con liquido stabile in superficie.
Prodotti chimici organici derivati ​​dal metano, sono presenti nell'atmosfera, nei laghi e nei fiumi e possono offrire indizi sulle origini della vita.

Pubblicato in Cassini

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 28 maggio

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 27 maggio. Statistiche sul...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB