Alba è la traduzione di Dawn, il nome della sonda che ha scattato questa immagine del pianeta nano Cerere "in controluce", quindi in un certo senso al tramonto...
Non si tratta di uno schieramento politico, ma del pianeta nano illuminato frontalmente; l'insolita e suggestiva osservazione è stata compiuta dalla sonda Dawn dalla sua ultima orbita XMO4.
La sonda non è impazzita, semplicemente è andata in avaria anche la terza "Reaction Wheel" sulle 4 installate; questo non ha impedito di osservare Cerere in opposizione e non compromette la missione, che è ormai a poche settimane dalla sua conclusione.
Uno studio rivela il ruolo importante del ghiaccio sub-superficiale nel modellare l'aspetto del pianeta nano. Intanto, dopo gli ultimi aggiustamenti, Dawn ha finalmente raggiunto la sua orbita finale XMO4.
La sonda Dawn è ormai nella fase conclusiva del suo ultimo cambiamento d'orbita. Nel frattempo, un nuovo studio getta luce sull'origine della tenue atmosfera di Cerere, collegandola all'attività solare.
L'area luminosa al centro del grande cratere Occator sul pianeta nano Cerere ha solo 4 milioni di anni, secondo uno studio appena pubblicato sull'Astronomical Journal.
I ricercatori, guidati da Andreas Nathues del Max Planck Institute for Solar System Research (MPS) in Germania, sono giunti a questa conclusione analizzando i dati rilevati dalla Framing Camera (FC) e dallo spettrometro a bordo della sonda della NASA Dawn.
Sono iniziate le complesse manovre che porteranno la sonda nella sua orbita finale attorno a Cerere, allineata con il Sole.
Secondo un nuovo studio appena pubblicato sulla rivista Science, i dati inviati a Terra dalla sonda della NASA Dawn suggeriscono che all'interno di Cerere si può formare materiale organico.
La sonda Dawn, risolto il problema di "safe-mode" di fine Gennaio, si appresta a completare la sua indagine dalla sesta orbita XMO3 ed il team annuncia una nuova fase per i prossimi 5 mesi, la XMO4!
Nuove misure condotte dall'osservatorio stratosferico SOFIA suggeriscono una composizione superficiale e una storia inaspettati per il pianeta nano. Nel frattempo, la sonda Dawn è andata in "safe-mode"!