Secondo un nuovo studio, la regione Tharsis, il più grande complesso sistema vulcanico su Marte e nel Sistema Solare, eruttò talmente tanta lava miliardi di anni fa da ridisegnare completamente il look del pianeta: "se un cambiamento simile fosse avvenuto sulla Terra, Parigi sarebbe nel Circolo Polare Artico con tanto di luci del nord, mentre l'uva da vino sarebbe cresciuta in Sudan", hanno dichiarato gli autori.
Habemus Papam!
In effetti, una fumata bianca c'è ma su Marte e non riguarda certo i recenti eventi istituzionali.
Alcuni forse le ricordano mentre altri le avranno dimenticate ed altri non le avranno ancora viste, sto parlando delle immagini scattare a luglio 2009 dalla camera VMC (Visual Monitoring Camera) a bordo della sonda ESA Mars Express, in orbita intorno a Marte dal 2003.
Un nuovo studio suggerisce che la superficie di Marte sia stata modellata dalla tettonica a placche in un passato recente, rendendo il Pianeta Rosso un candidato per ospitare la vita migliore rispetto a quanto si sia sempre pensato.
Fino ad oggi gli scienziati hanno creduto che il movimento delle zolle tettoniche fosse una prerogativa terrestre.