Questa applicazione per Android, sviluppata attraverso il Navigation Innovation and Support Program (NAVISP) dell'ESA con il supporto del GNSS Science Support Center dell'Agenzia, trasformerà il tuo smartphone in uno strumento per la scienza in crowdsourcing.
L'asteroide si avvicinerà alla Terra nel 2029 e ora, un nuovo studio, ne ha analizzato le caratteristiche fisiche e i possibili effetti del passaggio ravvicinato sul nostro pianeta.
Con gli ultimi 65 aggiunti al catalogo, il database degli esopianeti confermati ha superato quota 5.000 in soli circa trent'anni.
La scienza delle onde gravitazionali è solo all'inizio e noi ancora non siamo in grado di rilevarle tutte. Ma là fuori, ci sono onde gravitazionali a frequenze di microHertz che potrebbe rivelarsi cruciali per la nostra comprensione del Big Bang.
L'ESA ha riunito uno gruppo di oltre 60 esperti in molte aree della scienza e dell'ingegneria per progettare una missione di esplorazione in una grotta lunare.
Le stagioni astronomiche sono quelle legate all'inclinazione dell'asse terrestre, rispetto al piano Sole-Terra e alla posizione del nostro pianeta durante la sua orbita attorno al Sole.
Forse c'è e nessuno lo trova ma nuove osservazioni durate sei anni, in lunghezze d'onda millimetriche, hanno permesso di escludere alcune caratteristiche dell'ipotetico Nono Pianeta ai confini del Sistema Solare e di escludere dalla ricerca un'ampia regione del cielo meridionale.
Il pianeta nano risiede oggi nella Fascia degli Asteroidi tra Marte e Giove ma sembra non abbia molto in comune con le famiglie di oggetti vicine. Così, ora alcuni scienziati ipotizzano che in realtà si sia formato altrove.
Le collisioni hanno plasmato il giovane Sistema Solare perciò essere testimoni oculari di eventi simili in altri sistemi planetari aiuta gli scienziati a far luce sul nostro passato.
Gli occhi elettronici della fotocamera HiRISE (High Resolution Imaging Science Experiment) a bordo della sonda Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) della NASA hanno ripreso il rover cinese Zhurong l'11 marzo 2022.