Le due galassie interagenti NGC 6285 (in alto) e NGC 6286 (di taglio), riprese dal telescopio Hubble.
Luca Parmitano, ed il suo collega NASA Andrew Morgan, hanno compiuto sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) la terza eccezionale EVA per la riparazione dello strumento astronomico AMS-02.
Sono lieta di annunciare che il mio libro "Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno" è stato pubblicato!
Luca Parmitano ed il suo collega NASA Andrew Morgan hanno compiuto sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) la seconda eccezionale EVA per la riparazione dello strumento astronomico AMS-02.
Quattro suggestivi fotogrammi tratti dalla diretta ESA della "passeggiata spaziale" di Luca Parmitano, Venerdi pomeriggio.
Luca Parmitano, ed il suo collega NASA Andrew Morgan, hanno compiuto sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) la prima eccezionale EVA per la riparazione dello strumento astronomico AMS-02
Il Solar Orbiter dell'ESA ha passato i test finali e sta per essere spedito negli USA, da dove verrà lanciato l'anno prossimo.
Proseguono i preparativi per il lancio del rover europeo ma le tempistiche sono critiche a causa dei problemi ai paracadute. Ci sono comunque progressi e i test dei prossimi mesi saranno decisivi.
Con l'arrivo di un nuovo equipaggio alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per alcuni giorni saranno ben nove gli astronauti a bordo dell'avamposto orbitale. E il 2 ottobre il comando passa al nostro Luca Parmitano.