Displaying items by tag: vita extraterrestre

Si chiama Compact Color Biofinder ed è stato sviluppato da un team di ricercatori dell'Università delle Hawai'i a Mānoa. Questo strumento potrebbe cambiare la ricerca di segni di vita extraterrestre.

Pubblicato in Fisica & Tecnologia

Ad annunciarlo sono gli scienziati cinesi. I segnali sarebbero stati rilevati dal Five hundred meter Aperture Spherical Telescope (FAST) che, con i suoi 500 metri di apertura, è il radiotelescopio più grande del mondo.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Quasi la metà delle stelle delle dimensioni del Sole sono binarie e, secondo la ricerca dell'Università di Copenaghen, questi sistemi potrebbero ospitare esopianeti molto diversi da quelli che orbitano attorno alle singole stelle, ma altrettanto interessanti per la ricerca della vita extraterrestre.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Anche se finora non abbiamo trovato alcuna conferma di vita, né microbica né intelligente, al di fuori della Terra, questo non significa che non dovremmo prepararci al momento in cui succederà.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Qualcosa o qualcuno sta producendo metano nell'oceano sotterraneo di Encelado. Le simulazioni degli scienziati dell'Università dell'Arizona e della Paris Sciences & Lettres University sostengono anche l'ipotesi biologica.

Pubblicato in Cassini

Gli scienziati della Cornell University e dell'American Museum of Natural History hanno identificato 2.034 sistemi stellari vicini, entro la piccola distanza cosmica di 326 anni luce, dai quali la Terra potrebbe essere vista guardando semplicemente il nostro pallido punto blu passare davanti al Sole.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Martedì, 18 Maggio 2021 04:48

Come identificare la vita extraterrestre

Una nuova tecnica di analisi, basata sulla spettroscopia di massa, promette di identificare i pattern della vita extraterrestre, anche se dovesse essere diversa da come ce la immaginiamo.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Se le civiltà aliene sono là fuori, probabilmente stanno emettendo un qualche tipo di segnale radio intenzionalmente o meno. Il progetto Breakthrough Listen ora ha iniziato a guardare verso il centro della Via Lattea.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Il dottor Pekka Janhunen va controcorrente: invece di voler colonizzare la Luna o Marte come trampolino di lancio per future missioni spaziali sempre più lontane, propone un insediamento in orbita attorno a Cerere, il più grande asteroide nella fascia principale.

Pubblicato in Fisica & Tecnologia

Secondo quanto rivelato dal Breakthrough Listen Project, abbiamo captato un interessante segnale radio proveniente da Proxima Centauri, la nana rossa ad un passo da casa nostra

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB