Questo piccolo punto è uno dei superammassi di galassie più grandi e attivi mai visti. Era già un mostro poco dopo il Big Bang
Ci sono evidenze che i filamenti, costituenti la ragnatela cosmica che connette gli ammassi galattici, siano le più grandi strutture che ruotano nell'Universo.
Utilizzando il Green Bank Telescope (GBT) della National Science Foundation ed altri radiotelescopi, un gruppo di astronomi, guidato da R. Brent Tully dell’Istituto di Astronomia dell’Università delle Hawaii, vincitore di importanti riconoscimenti, ha stabilito che la nostra Via Lattea fa parte di un superammasso recentemente scoperto, chiamato "Laniakea".