Un nuovo studio stravolge la visione convenzionale suggerendo che diverse forme di vita microbiche erano presenti sul nostro pianeta già 3,75 miliardi di anni fa.
La ricerca di segni di vita antica su Marte potrebbe finire prima di cominciare perché secondo un nuovo studio, molte forme simili a fossili potrebbero essere create dalla chimica.
Mentre mancano meno di 13 settimane all'apertura della finestra di lancio del rover della NASA Perseverance, gli scienziati sono sempre più convinti che il sito di atterraggio selezionato sia un buon posto per trovare tracce di vita passata su Marte.
In base ad un report pubblicato sul sito arxiv.org, strutture simili ad alghe fossili sarebbero state scoperte all'interno di alcuni frammenti di un meteorite precipitato nello Sri Lankan: secondo gli astrobiologi, una chiara prova di panspermia e del fatto che la vita esiste in tutto l'Universo.
Il 29 dicembre 2012 una palla di fuoco illuminò il cielo della provincia di Polonnaruwa nello Sri Lankan e i testimoni riferirono di aver visto diversi frammenti raggiungere il suolo. La gente del posto aveva anche segnalato un forte odore di catrame o asfalto