Displaying items by tag: dawn

Giovedì, 24 Febbraio 2022 07:25

Composti organici su Cerere: nuovi indizi

Lo studio internazionale si è concentrato sul cratere cratere Urvara, utilizzando le immagini riprese dalla sonda della NASA Dawn.

Pubblicato in Dawn
Domenica, 15 Agosto 2021 05:00

Cerere: altri indizi da Occator

C'è una crosta di acqua ghiacciata sotto al cratere Occator su Cerere. A confermarlo i dati acquisiti dal Gamma Ray and Neutron Detector (GRaND) a bordo della navicella della NASA Dawn che per tre anni ha visitato il pianeta nano.

Pubblicato in Dawn
Mercoledì, 23 Settembre 2020 16:25

Bennu "inVestito"

Uno studio sui curiosi massi chiari fotografati da OSIRIS-REx su Bennu rivela che essi provengono nientemeno che da Vesta, nella fascia principale degli asteroidi!

Pubblicato in OSIRIS-REx
Mercoledì, 12 Agosto 2020 15:29

Risolto il mistero del "Bright Spot" su Cerere

All'interno di Cerere è presente un serbatoio profondo di salamoia che rifornisce la famosa "macchia bianca" all'interno del cratere Occator.

Pubblicato in Dawn
Venerdì, 02 Novembre 2018 06:26

Il tramonto di un'alba

E' ufficiale, anche la sonda Dawn (Alba) ci ha lasciati dopo 11 anni di onorato servizio. Qui l'unione di due delle ultime immagini che ci ha inviato, con le iconiche strutture di Ahuna Mons (a sinistra) e Occator/Cerealia Facula a destra.

Pubblicato in Immagine del giorno
Venerdì, 19 Ottobre 2018 06:06

Occator HDR

Il cratere Occator, con i "bright spot" al suo interno, visto "di taglio" dalla sonda Dawn 2 mesi fa.

Pubblicato in Immagine del giorno
Venerdì, 05 Ottobre 2018 06:29

Frana di Urvara

Una porzione del margine del cratere Urvara, anticamente staccatasi e ricoperta da uno strato di regolite, fotografata 2,5 mesi fa dalla sonda Dawn.

Pubblicato in Immagine del giorno
Martedì, 18 Settembre 2018 07:12

Dentro Occator

Un dettaglio dell'interno del cratere Occator ripreso dalla sonda Dawn a un'altezza di 48 km.

Pubblicato in Immagine del giorno
Domenica, 26 Agosto 2018 08:34

Rolling Stones su Cerere

Il riferimento non è alla band musicale ma ai massi che, rotolando, hanno lasciato evidenti tracce sul bordo interno del cratere Urvara.

Pubblicato in Immagine del giorno
Giovedì, 23 Agosto 2018 07:45

Cerealia Facula in 3D

La celebre macchia chiara al centro di Occator visualizzata in 3 dimensioni, sulla base delle immagini in alta risoluzione raccolte ultimamente dalla sonda Dawn.

Pubblicato in Immagine del giorno

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 29 maggio

StatisticaMENTE

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 27 maggio. Statistiche sul...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB