La settimana scorsa le antenne del "Netherlands-China Low Frequency Explorer" (NCLE) sono state finalmente estroflesse; lo strumento farà anche misure sull'emissione da idrogeno primordiale dell'universo
Questa è l'unica immagine disponibile del primo orbiter e lander cinese su Marte in fase di assemblaggio...
Il mini-satellite cinese si è schiantato sulla Luna 2 settimane fa, dopo averci regalato immagini emozionanti.
Il lander e il minirover cinesi continuano a lavorare sul lato oscuro, a quasi 8 mesi dall'allunaggio!
Il secondo "Palazzo Celeste" ha effettuato ieri un rientro controllato sull'Oceano Pacifico. Quale sarà il prossimo passo della Cina?
Ieri c'è stato lo storico sbarco del lander cinese Chang'e-4 sul lato nascosto della Luna, qui vediamo due fasi della successiva discesa del rover Yutu-2.
Cogliendo il mondo di sorpresa, domenica notte la Cina ha anticipato il lancio del primo elemento della missione lunare , destinato a fare da ripetitore per i futuri orbiter e lander.
Una delle numerose immagini ad elevatissima qualità recentemente pubblicate dall'agenzia spaziale cinese (CNSA) e ripresa il 13 Gennaio 2014 dal rover lunare in direzione del modulo d'atterraggio CHANG'E 3.
Evoluzione dell'orbita della seconda stazione spaziale cinese. Aggiornamento del 16/7 [Last update: 07/16]