L'orbiter indiano ha ripreso due dettagliatissime immagini dei siti di allunaggio Apollo e, con buona pace dei complottisti, i risultati sono inequivocabili...
Il 12 agosto, l'orbiter lunare Chandrayaan-2 ha celebrato l'anniversario della nascita del padre dell'astronautica indiana, immortalando il cratere a lui dedicato
L'allunaggio della missione indiana Chandrayaan-2 potrebbe non essere stato un completo insuccesso. Secondo lo space enthusiast Shanmuga Subramanian, il rover Pragyan sarebbe sopravvissuto all'impatto ed avrebbe camminato per pochi metri.
Il superstite orbiter indiano, da un'orbita a 100 km d'altezza, sta effettuando osservazioni stereoscopiche della Luna che consentono di ricavarne l'aspetto dettagliato in tre dimensioni.
LRO ha fotografato il luogo in cui scese, nella sera del 6 Settembre, il lander indiano; analizziamo i segni dell'impatto...
L'orbiter indiano Chandrayaan-2 ha iniziato a raccogliere i primi spettri infrarossi su varie regioni lunari.
Un immagine in alta risoluzione scattata dall'orbiter indiano Chandrayaan-2 nei pressi del cratere Boguslawsky E, non lontano dal polo sud lunare.
Questo panorama, ricavato dalle immagini della sonda americana LRO, mostra la zona del presunto schianto del lander indiano, a circa 600 km dal polo sud lunare.
E' purtroppo fallito l'allunaggio di Vikram, previsto stasera. Qualcosa è andato storto nella fase finale di discesa e il lander indiano si è presumibilmente schiantato. (aggiornato il 10 Settembre)