Displaying items by tag: buco nero supermassiccio

Giovedì, 23 Febbraio 2023 05:36

Enorme buco nero in fuga

Gli astronomi hanno scoperto un buco nero "in fuga" delle dimensioni di 20 milioni di Soli che sfreccia nello spazio con una scia di stelle appena nate alle spalle. Questa sarebbe la prima prova osservativa che anche i buchi neri supermassicci possono essere espulsi dalle galassie che li ospitano.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

L'immagine del buco nero nel cuore della galassia Messier 87 (M87) è stata rielaborata per svelare l'anello di luce creato dai fotoni che sferzano attorno all'oggetto, lanciati dall'enorme influenza gravitazionale.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Sabato, 29 Gennaio 2022 06:30

Le corde della Via Lattea

Una nuova immagine del centro turbolento della Via Lattea, ha rivelato la presenza di quasi 1.000 misteriosi filamenti, inspiegabilmente penzolanti nello spazio.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Domenica, 23 Gennaio 2022 05:21

Un buco nero che genera stelle invece di divorarle

Al centro di una galassia nana vicina, c'è un buco nero supermassiccio che sta partorendo stelle e i neonati stellari sono legati al buco nero da un enorme "cordone ombelicale" fatto di gas e polvere.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Martedì, 11 Gennaio 2022 05:04

Il buco nero gigante e la galassia nana

La strana coppia è stata trovata dall'osservatorio della NASA a raggi X Chandra: lui è un buco nero di circa 200.000 masse solari, lei è una galassia nana, Mrk 462, che contiene solo diverse centinaia di milioni di stelle.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Lunedì, 03 Gennaio 2022 05:05

Non sono stelle ma buchi neri

Questa mappa del cielo notturno non è come potrebbe sembrare. Ogni punti bianco è un buco nero supermassiccio attivo.

Pubblicato in Immagine del giorno

Non è roba da tutti i giorni sopravvivere al passaggio ravvicinato di un buco nero supermassiccio ma questo oggetto misterioso era transitato vicino al centro della Via Lattea indenne, lasciando tutti a bocca aperta.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Lunedì, 13 Dicembre 2021 06:23

Mini-jet da SgrA*

 Una vista multi-spettrale della regione intorno al buco nero supermassiccio nel centro della Via Lattea mostra gli effetti del getto relativistico che interagisce col mezzo interstellare.

Pubblicato in Immagine del giorno

I mostri cosmici sono stati osservati grazie al Very Large Telescope (VLT) dell'ESO. I due oggetti hanno anche una separazione molto più piccola rispetto a qualsiasi altra coppia di buchi neri supermassicci precedentemente individuata e alla fine si fonderanno in un gigantesco buco nero.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Lunedì, 18 Ottobre 2021 04:59

Da dove arrivano i neutrini ad alta energia?

Non dai buchi neri che trangugiano stelle, come si credeva. Secondo una nuova ricerca il pasto del mostro cosmico non genererebbe abbastanza energia per lanciare la particella.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 26 Marzo

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 24 marzo. Statistiche sull...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB