Ecco l'asteroide 2023 DZ2 che ieri sera ha raggiunto la minima distanza da Terra, ripreso da un telescopio negli Emirati Arabi
Dopo averci fatto tremare per il potenziale impatto nel 2026, ormai escluso, questo asteroide NEO stasera passerà a metà della distanza lunare, diventando osservabile anche da astrofili evoluti!
Durante l'ennesimo lancio Starlink, ieri un'aquila gigante è passata davanti al Falcon-9 appena decollato da Cape Canaveral.
Nella notte il primo razzo di Relativity Space si è sollevato da Cape Canaveral fallendo però l'inserimento orbitale.
Ieri la sonda privata Hakuto-R si è finalmente inserita in orbita lunare; sgancerà due mini-rover sul satellite naturale.
UGCA 307 è una piccola galassia irregolare che ricorda la Grande Nube di Magellano ma risulta 160 volte più lontana da noi.
Appena 2023 DW ha smesso di essere una minaccia, il suo posto sul livello 1 della scala di Torino è stato preso da un altro aggetto leggermente più grande e con un impatto potenziale a soli 3 anni da oggi (aggiornamento importante)
A sole 5 ore di distanza, due Falcon-9 si sono sollevati dalle sponde opposte degli Stati Uniti portando a 19 il numero di lanci Space-X da inizio anno.