Se, da una parte, la bassa orbita terrestre sta diventando un ricettacolo di spazzatura, dall'altra c'è chi la userà per la prima volta come spazio espositivo per un'opera d'arte. La creazione sarà inviata in orbita durante una missione della SpaceX.
Ieri è decollato da Cape Canaveral il "Transiting Exoplanet Survey Satellite" (TESS), che permetterà di scoprire molte migliaia di nuovi pianeti extrasolari attorno a stelle luminose/vicine.
Elon Musk aveva preannunciato una permanenza di 1 miliardo di anni per la Tesla Roadster attorno al Sole. Ora uno studio basato sull'orbita effettiva mostra che, anche se a breve non cadrà nè su Marte nè sulla Terra, tra alcuni milioni di anni la situazione potrebbe cambiare...
Spettacolare foto a lunga esposizione (30 secondi) durante il decollo del Falcon Heavy, lo scorso 6 Febbraio.
Elon Musk ha condiviso ieri sui social ultima foto di Starman, il manichino pilota a bordo della Tesla Roadster, lanciato come carico di prova con il volo inaugurale del Falcon Heavy.
Un'altra incredibile immagine di "starman" alla guida della Tesla roadster, verso un'improbabile destinazione...
Ieri Elon Musk e Space X ci hanno offerto uno spettacolo memorabile, con il lancio riuscito del Falcon Heavy!
Dopo alcuni ritardi a causa del vento, ieri sera alle 21:45 ora italiana, il vettore gigante della SpaceX ha dato il via ad uno spettacolo davvero emozionante.
La Federal Aviation Administration (FAA) ha rilasciato il via libera per il lancio inaugurale del Falcon Heavy della SpaceX, in programma per oggi 6 febbraio 2018. Il vettore è il più potente dopo il Saturn V utilizzato per gli sbarchi sulla Luna dell'Apollo, ritirato negli anni '70.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.