La mappa arcobaleno copre la stragrande maggioranza del pianeta, mostrando le dozzine di minerali trovati sulla sua superficie di Marte e verrà rilasciata completamente nell'arco di sei mesi.
Il rendez-vous tra 7 anni, dopo la consegna dei campioni raccolti da Bennu; estensione anche per altre 7 importanti missioni NASA in corso.
Chiazze azzurrognole di ghiaccio secco adornano il pendio in ombra di un cratere marziano a bassa latitudine.
La fotocamera HiRISE (High Resolution Imaging Science Experiment) a bordo della sonda Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) della NASA ha ripreso Perseverance e Ingenuity, a fine febbraio 2022.
Gli occhi elettronici della fotocamera HiRISE (High Resolution Imaging Science Experiment) a bordo della sonda Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) della NASA hanno ripreso il rover cinese Zhurong l'11 marzo 2022.
Il 23 Settembre, la sonda veterana della NASA ha ripreso la coppia nel cratere Jezero, con dovizia di particolari.
Nuovi studi, recentemente pubblicati, hanno messo in dubbio la presenza di laghi sotterranei al di sotto del polo sud marziano.
Il rover Curiosity sul Mont Mercou, ripreso dall'orbiter MRO il 18 aprile scorso, da un'altezza di 269 km.
Uno spettacolare anaglifo (da vedere con appositi occhialini 3D) di un cratere largo 4 km nella regione "Terra Cimmeria"