Il rover veterano aveva raggiunto da più di un mese la "Valle della Perseveranza", e si stava apprestando ad entrare dentro il cratere Endeavour da questo canalone scavato forse da un antico corso d'acqua; tuttavia, l'esplorazione si è bloccata perchè una ruota sta dando qualche problema di mobilità.
Mercoledì 5 maggio alle 20:30 ora italiana, si è tenuto un briefing sulla missione Curiosity.
La conferenza, trasmessa in diretta audio sul canale NASA Ustream, è stata più che altro un aggiornamento sullo stato di missione e sui prossimi programmi.
Hanno partecipato Jim Erickson, project manager della missione Mars Science Laboratory; Joy Crisp, vice scienziato del progetto; Joe Melko, dei sistemi di campionamento presso il JPL.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.