Le osservazioni di Hubble suggeriscono che il significativo oscuramento della supergigante nei mesi passati sia stato causato da un'enorme eruzione che ha generato una nube di polvere lungo la nostra visuale. Aggiornamento
Ormai la grande cometa del 2020 è divenuta visibile anche di sera e, alle latitudini elevate, tutta la notte; la luminosità è ancora buona anche se ora comincia a scemare...
La cometa SWAN sta per passare al perielio ed ora è più comoda da osservare, essendo divenuta un oggetto dell'emisfero settentrionale, visibile la sera invece che al mattino… ma il suo aspetto è deludente e forse si sta frammentando come aveva già fatto la ATLAS.
La luminosità di questa promettente cometa, ieri alla minima distanza da noi, avrebbe dovuto toccare il massimo nei prossimi giorni... invece dall'inizio del mese sta calando rapidamente!
Per una cometa che si disintegra e delude, un'altra mantiene le promesse e sta già diventando visibile ad occhio nudo!
Mentre Atlas continua a sgretolarsi, è in arrivo una nuova cometa che potrebbe sostituirla e darci soddisfazioni!
La frammentazione del nucleo cometario è confermata e la cometa non diventerà mai visibile ad occhio nudo!
La tanto attesa cometa Atlas rischia di deludere, il suo nucleo si sta probabilmente disintegrando...
Le stime di magnitudine negativa per la cometa Atlas sono state ridimensionate mentre Betelgeuse ha accelerato la sua risalita ed è ormai quasi tornata alla sua luminosità abituale.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.