Nuovi risultati sul gigante gassoso sono stati presentati all''American Geophysical Union, l'11 dicembre 2020.
Il VLT (Very Large Telescope) dell'ESO (Osservatorio Europeo Australe) ha catturato la prima foto di un sistema planetario in orbita attorno ad una stella simile al Sole.
Le immagini di esopianeti sono estremamente rare e, finora, gli astronomi non ne avevano mai osservati due insieme.
Grazie ad una simulazione, gli scienziati hanno scoperto che Urano, Nettuno e le loro lune potrebbero contenere all'interno sostanze "proibite" dalla chimica classica.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.