Displaying items by tag: esopianeta

Sabato, 22 Ottobre 2022 16:54

Manca l'aria su GJ 1252b

Gli astronomi hanno scoperto un pianeta roccioso senza atmosfera.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Giovedì, 08 Settembre 2022 05:43

Due super-Terre a 100 anni luce

I due esopianeti sono stati scoperti da un gruppo di ricerca internazionale, guidato dagli astronomi dell'Università di Birmingham, in orbita attorno alla nana rossa LP 890-9, una piccola stella fredda situata a circa 100 anni luce dalla Terra.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Per la prima volta, gli astronomi hanno utilizzato il telescopio spaziale James Webb della NASA per acquisire un'immagine diretta di un pianeta al di fuori del nostro Sistema Solare e questo è il risultato.

Pubblicato in Immagine del giorno

L'esopianeta si trova a soli 100 anni luce dalla Terra e le misurazioni delle sue dimensioni e massa suggeriscono un profilo di densità coerente con un oceano liquido globale.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 05 Agosto 2022 07:45

L'esopianeta Ross 508 b potrebbe essere abitabile

Il primo esopianeta scoperto dal Subaru Strategic Program utilizzando lo spettrografo a infrarossi IRD, sul telescopio Subaru (IRD-SSP), potrebbe essere in grado di mantenere l'acqua allo stato liquido sulla sua superficie e sarà un obiettivo importante per future osservazioni.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 22 Luglio 2022 04:40

La Cina alla ricerca della Terra 2.0

Un team guidato da Jian Ge dell'Osservatorio astronomico di Shanghai ha suggerito la più ambiziosa missione scientifica spaziale per cercare il Sacro Graal degli esopianeti, una nuova Terra.

Mercoledì, 13 Luglio 2022 05:41

Le primizie di JWST (lo spettro di WASP-96b)

Il James Webb della NASA ha catturato la firma distintiva dell'acqua, insieme a prove di nuvole e foschia, nell'atmosfera dell'esopianeta WASP-96b.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Martedì, 31 Maggio 2022 05:03

Una super-Terra a 36,5 anni luce

Il lieve movimento della stella ha permesso di rilevare la presenza dell'esopianeta nella sua zona abitabile.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Sabato, 14 Maggio 2022 07:42

Esopianeta Terra

Una simulazione mostra come potremmo mappare la superficie di un pianeta gemello del nostro, con i futuri telescopi spaziali

Pubblicato in Immagine del giorno

I due mondi alieni orbitano attorno a una nana M nota come HD 260655, situata a circa 32,6 anni luce di distanza dalla Terra.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 7 giugno

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato l'8 giugno. Statistiche sulla dist...

Rilevazione di Onde Gravitazionali

Rilevazione di Onde Gravitazionali

Stato della rivelazione di probabili Onde Gravitaz...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB