Per la prima volta, gli scienziati hanno esaminato una zona a velocità ultra-bassa (ULVZ). Queste enigmatiche sacche di roccia si trovano vicino al nucleo terrestre, a circa 3.000 chilometri sotto la superficie.
GOOGLENEWS
SOSTIENICI - COLLABORA
Abilita il javascript per inviare questo modulo
Ultimo aggiornamento:6 luglio 2022
Aggiornamento del 5 luglio ...
Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...
Aggiornato il 1 luglio. Statistiche sull...
I progressi del quinto rover NASA su Marte e del s...