Displaying items by tag: pulsar

Domenica, 09 Aprile 2023 09:02

Crab-X come mai si era vista prima!

I satelliti per astronomia a raggi X Chandra e IXPE ci regalano questa visione estremamente chiara e dettagliata della nebulosa del Granchio e della celebre pulsar al suo interno.

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 30 Luglio 2022 10:09

PSR J0952-0607, una pulsar da record

Dopo aver risucchiato quasi completamente la stella compagna, questa pulsar estrema non è solo una campionessa in velocità di rotazione, ora è anche, quasi certamente, la più massiccia conosciuta!

Pubblicato in Spazio & Astronomia
TAG
Giovedì, 14 Luglio 2022 04:29

Il battito cardiaco di una galassia lontana

Gli astronomi del MIT e altri istituti hanno rilevato uno strano e persistente segnale radio proveniente da una galassia lontana che sembra lampeggiare con sorprendente regolarità.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Un team internazionale, guidato dall'Università di Sydney, ha scoperto un insolito segnale radio emesso da una stella di neutroni che ruota molto lentamente, completando una rotazione ogni 76 secondi.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Gli astronomi hanno ripreso un raggio di materia e antimateria lungo 65 trilioni di chilometri con l'Osservatorio a raggi X Chandra della NASA. Il raggio record è alimentato da una pulsar, una stella collassata in rapida rotazione con un forte campo magnetico.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Domenica, 09 Gennaio 2022 10:31

PSR J0737–3039A/B un laboratorio gravitazionale

La danza di questa pulsar binaria è stata seguita per 16 anni da 7 radiotelescopi di 3 continenti e l'indagine si è rivelata un formidabile banco di prova per la teoria della Relatività Generale

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Giovedì, 15 Aprile 2021 14:40

Raggi X e Gamma dalla Crab Nebula

 Nuove importanti scoperte dall'estremo oriente sulla pulsar più famosa e nella regione a maggiore energia delle onde elettromagnetiche.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 25 Settembre 2020 11:32

Prima misura di parallasse per una Magnetar

La rete radiointerferometrica VLBA ha permesso di fare una misura diretta della distanza di uno di questi particolari tipi di stelle di neutroni, per molti versi ancora misteriose e forse legate ai fantomatici "Fast Radio Bursts".

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Domenica, 09 Agosto 2020 08:05

Una stella di neutroni che gioca a nascondino

Il residuo della celebre supernova 1987A ospita una stella di neutroni da essa generata e nascosta in un involucro di polvere, secondo le ultime indagini effettuate con ALMA...

Pubblicato in Immagine del giorno
Venerdì, 24 Agosto 2018 17:33

CHI-MEglio di lui?

L'innovativo radiotelescopio canadese CHIME non è più una chimera e sta iniziando a fare osservazioni che rivoluzioneranno la comprensione dei "Fast Radio Burst" e non solo.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 30 maggio

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB