Nuove importanti scoperte dall'estremo oriente sulla pulsar più famosa e nella regione a maggiore energia delle onde elettromagnetiche.
Non si tratta di rotte aeree sul globo, bensì delle regioni di cielo osservate in quasi 2 anni dal telescopio NICER installato sulla Stazione Spaziale Internazionale...
Pochi giorni fa è entrato in funzione sulla ISS un nuovo telescopio a raggi X per studiare le stelle di neutroni con un dettaglio mai raggiunto prima, usandole anche come una sorta di GPS cosmico. Vediamo come funziona...
Pochi giorni fa il rivoluzionario strumento NICER, installato sulla ISS, ha iniziato le sue osservazioni scientifiche di precisione, rivolte a capire meglio la struttura interna delle stelle di neutroni.