Ieri è stato il settimo anniversario della morte di Leonard Nimoy, l'indimenticabile Mr. Spock della serie fantascientifica di culto Star Trek.
Sei mesi fa, in occasione della scomparsa dell'attore Leonard Nimoy, Samantha Cristoforetti e il suo collega Terry Virts a bordo della ISS hanno dedicato questo "saluto vulcaniano" all'interprete del celebre dottor Spock della serie Star Trek...
Il 2 giugno 2015, l'asteroide della fascia principale tra Marte e Giove originariamente designato 1988 RA5 e scoperto il 2 Settembre 1988 dall'European Southern Observatory (ESO) su La Silla in Cile, è stato dedicato all'attore, regista e scrittore americano recentemente scomparso, Leonard Nimoy, conosciuto in tutto il mondo come Spock.
La nostra Samantha Cristoforetti rende omaggio a Leonard Nimoy, l'amato Mr. Spock di Star Trek, dalla cupola della Stazione Spaziale Internazionale.
"Of all the souls I have encountered.. his was the most human." Thx @TheRealNimoy for bringing Spock to life for us. pic.twitter.com/mE12wLQKrU
— Sam Cristoforetti (@AstroSamantha) 28 Febbraio 2015
Ieri, 27 febbraio 2015, è morto all'età di 83 anni Leonard Nimoy.
Il suo personaggio più noto, il signor Spock di Star Trek, è conosciuto in tutto il mondo e non ha bisogno di presentazioni.
Per ricordarlo, ho scelto un frame tratto da uno dei miei film preferiti, "Rotta verso la Terra" (Star Trek IV) di cui Nimoy curò anche la regia.
In questa scena, Spock è insieme al capitano James T. Kirk (William Shatner) sulla Terra del XX secolo, in grado di mettere a dura prova la logica della sua metà vulcaniana.