I ricercatori hanno trovato oltre 1.700 tracce di asteroidi nell'archivio di Hubble degli ultimi 20 anni. Alcuni erano già noti ma più di 1.000 non erano mai stati catalogati.
Ma non è il caso di agitarsi, non è nulla di alieno. È, invece, una eccitante caratteristica geologica.
La scorsa settimana, il controllo missione del Jet Propulsion Laboratory della NASA perso i contatti con l'elicottero marziano Ingenuity.
Un team di ricercatori dell'Accademia Cinese delle Scienze, in collaborazione con un collega dell'Università di Copenaghen, ha trovato le prove che l'acqua era presente su Marte nel recente passato.
Una recente ricerca suggerisce che i vulcani su Venere avrebbero avuto un ruolo importante nella creazione dell'effetto serra incontrollato che ora avvolge il pianeta.
Quando il vulcano sottomarino Hunga Tonga-Hunga Ha'apai ha eruttato il 15 gennaio 2022, ha rilasciato onde d'urto atmosferiche, boom sonici e tsunami in tutto il mondo. Ora, gli scienziati stanno scoprendo che gli effetti hanno raggiunto anche lo spazio.
Un terremoto di magnitudo 5 ha scosso la superficie del Pianeta Rosso il 4 maggio 2022, durante il 1.222-esimo sol della missione della NASA InSight. Questo è l'evento sismico più forte rilevato su Marte finora e su qualsiasi altro pianeta oltre la Terra.
Il rover europeo della ex missione congiunta ESA / Roscosmos ExoMars è uno dei programmi spaziali più penalizzati dalla guerra in Ucraina.
Gli scienziati dell'Università di Nanchino ritengono di poter utilizzare i composti trovati nel suolo lunare per produrre ossigeno in situ e carburante per supportare le missioni lunari con equipaggio.