Il cangiante aspetto della galassia M74 (NGC628) vista nel visibile e nell'infrarosso da Hubble e Webb
Questa immagine straordinaria circola da già un paio di giorni su twitter e dovrebbe rappresentare la regione centrale della Galassia M74 (NGC628) vista dal Webb telescope nell'infrarosso medio e vicino
Una delle ultime immagini del telescopio spaziale Hubble mostra NGC 474 che si trova a circa 100 milioni di anni luce da noi. È circa due volte e mezzo più grande della Via Lattea ed è nota per la sua strana struttura senza contorni e quasi rotonda.
La bella galassia a sporale Messier 96, ripresa con un telescopio a Terra, prima e dopo il processing.
Questa galassia esisteva solo 330 milioni di anni dopo il Big Bang e potrebbe anche ospitare un tipo di stella mai stato osservato prima.
Un nuovo miraggio cosmico immortalato da Hubble, si tratta dell'immagine distorta e moltiplicata per cinque di un quasar lontano, ad opera di una galassia con nucleo doppio a noi più vicina.
Una insolita galassia lenticolare, a metà tra la forma a spirale e quella ellittica, che ha perso quasi tutto il gas e la polvere dai suoi bracci a spirale.