La sonda cinese ha progressivamente aggiustato l'orbita attorno a Marte e sta scattando splendide immagini ad alta risoluzione, in vista dell'atterraggio di maggio..
Ecco il prototipo Starship immortalato circa 7 ore prima del volo, dal satellite WorldView-3 di Maxar.
Il più famoso tra gli asteroidi potenzialmente pericolosi è appena giunto alla minima distanza da noi e le osservazioni radar, insieme ad una imminente occultazione stellare, potrebbero svelarne la forma e la sua reale pericolosità.
Ecco lo scudo termico di Perseverance mentre cade verso il cratere Jezero, fotografato dalla fotocamera grandangolare LCAM.
Curiosity è giunto nei pressi di una piccola parete rocciosa con questo nome e si appresta a studiarla.
Qualcuno ha dichiarato scherzosamente "Mission failed successfully!" quando il veicolo è esploso, parecchio tempo dopo il tanto atteso atterraggio (quasi) morbido...
Stasera a Boca Chica dovrebbe svolgersi il nuovo test di volo atmosferico con il prototipo Starhip... speriamo in un atterraggio regolare!
Ecco la zona di atterraggio di Perseverance, stavolta ripresa dallo strumento CaSSIS della sonda ESA-Roscosmos
Alcuni frames del video del distacco e della caduta libera da parte dello scudo termico di Perseverance, lo scorso 18 febbraio.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.