Una spettacolare vista dell'uragano Dorian immortalato dal satellite europeo Copernicus Sentinel-3, con zoom sull'occhio del ciclone e sul centro spaziale americano minacciato dal fenomeno.
Il temuto uragano Dorian, ripreso ieri dalla Stazione Internazionale ISS, mentre si trova al largo delle isole Bahamas e si dirige verso la Florida/Georgia
"Incontri inaspettati al largo dell’Australia" è il titolo dato ieri a questa bella immagine dal nostro intrepido comandante...
Fa tremare l'impressionante occhio del super-tifone Trami (categoria 5) in estremo oriente, ripreso dalla ISS.
L'uragano Florence fotografato l'altroieri dalla stazione spaziale internazionale, con un grandangolare (a sinistra) e un teleobiettivo (a destra).
L'uragano ha investito l'isola di Portorico e, come si temeva, ha danneggiato anche il radiotelescopio più famoso al mondo; le riparazioni richiederanno tempo.
Foto fantastica, quella pubblicata dal sito spaceweather.com.
Chi si trovava nei pressi del Marshall Space Flight Center ad Huntsville, in Alabama, il 30 ottobre scorso ha visto qualcosa di incredibile: il cielo, dopo il passaggio di Sandy, si è trasformato in una complessa rete di archi luminosi, riflessi e aloni solari.