Della grande congiunzione tra Giove e Saturno, ieri alla minima distanza, si è parlato molto. Questa è una delle immagini più belle di questo evento eccezionale.
L'immagine a sinistra è un eccezionale scatto realizzato in pieno giorno, con la ISS che passava davanti alla falce di Luna; a destra una elaborazione mostra come sarebbe stata vista dallo spazio...
Il booster (o stadio finale) del vettore che ha portato il rover Perseverance sulla traiettoria verso Marte, fotografato mentre si allontana roteando dalla Terra.
Una cometa finalmente ben visibile anche ad occhio nudo sta regalandoci lo spettacolo di questi giorni, per ora in orari scomodi ma presto si vedrà anche di sera.
Ieri sera la Luna piena è coincisa con la congiunzione con Giove, a meno di 3°; uno spettacolo sempre emozionante...
Eccola, la sonda europea mentre faceva capolino prima dell'alba nel cielo del centro Italia, e la Terra che fa capolino sotto l'antenna della sonda!
Una insolita panoramica della Via Lattea ripresa dalle "fondamenta" del costruendo telescopio gigante ELT a Cerro Amazones, sulle Ande cilene.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.