Il telescopio spaziale ha riattivato uno strumento ma i progressi verso l'eventuale pieno recupero procedono lentamente...
Ricorda un fantascientifico tuffo nell'iperspazio ma è in realtà una nube di polvere emessa dalla stella CW Leonis, una gigante rossa ricca di questo elemento chimico
Lo storico telescopio spaziale, insidiato dall'imminente lancio del James Webb, entra ed esce dalla "modalità provvisoria" da ormai 10 giorni; il team della NASA sta indagando. Aggiornamento
Un nuovo miraggio cosmico immortalato da Hubble, si tratta dell'immagine distorta e moltiplicata per cinque di un quasar lontano, ad opera di una galassia con nucleo doppio a noi più vicina.
Ieri il James Webb Telescope è finalmente giunto a bordo di una nave nella Guiana francese, da dove decollerà tra 2 mesi.
Fissata la data del 18 dicembre per il lancio del nuovo telescopio spaziale tramite il razzo europeo Ariane-5
In questa immagine di Hubble Space Telescope assistiamo ad una sorta di tiro alla fune gravitazionale tra tre galassie interagenti, con conseguente formazione di ponti mareali.
Questa spettacolare immagine di Hubble Space Telescope ritrae l'ammasso galattico MACSJ0138.0-2155 che, con la sua massa, si comporta come una immensa lente deformante, ingrandendo e replicando l'immagine della remota galassia gigante MRG-M0138 posta dietro di esso.
La NASA identifica la possibile causa del problema nel controllo alimentazione del "Payload Computer" e oggi inizia la procedura per riportare il telescopio spaziale alla piena operatività, dopo un fermo di oltre 1 mese. Aggiornamento
Il veterano telescopio spaziale tiene tutti col fiato sospeso per un problema al computer. Aggiornamento del 9/7