La navicella della NASA era entrata nella modalità provvisoria a febbraio a causa di un'anomalia registrata sulle Inertial Measurement Units (IMU).
Lo sfortunato lander è entrato in "Safe Mode" 5 giorni fa a causa della tempesta di polvere che imperversa sulla piana di Elysium, impedendo alla luce solare di fornire energia.
Il telescopio spaziale ha riattivato uno strumento ma i progressi verso l'eventuale pieno recupero procedono lentamente...
Lo storico telescopio spaziale, insidiato dall'imminente lancio del James Webb, entra ed esce dalla "modalità provvisoria" da ormai 10 giorni; il team della NASA sta indagando. Aggiornamento
Il veterano telescopio spaziale tiene tutti col fiato sospeso per un problema al computer. Aggiornamento del 9/7
Superato qualche inconveniente, la sonda della NASA Juno è di nuovo in pista, pronta per il so prossimo sorvolo ravvicinato su Giove.
Dopo essere rimasto in modalità provvisoria dal 2 al 9 luglio, il rover della NASA Curiosity ha ripreso le normali attività ieri.
Pur rimanendo in comunicazione con la Terra, il rover della NASA Curiosity è passato alla modalità provvisoria (safe mode) sabato 2 luglio, interrompendo ogni altro tipo di attività non vitale.
Durante il fine settimana, Rosetta è entrata in modalità di emergenza a soli 5 km dalla superficie della cometa 67P / Churyumov-Gerasimenko. Fortunatamente, il contatto con la sonda è stato ristabilito ed è già iniziata la prevista manovra di allontanamento dal nucleo.
A pochi giorni dall'ok definitivo, ieri, la sonda della NASA New Horizons ha sperimentato un'anomalia che ha causato un'interruzione delle comunicazioni con la Terra. Per fortuna il problema sembra già risolto e la sonda sta tornando alle normali operazioni.