L'imponente vettore SLS, con in cima la capsula Orion, si appresta a salpare verso la Luna da Cape Kennedy...
Ecco il mega-razzo lunare SLS appena uscito nuovamente dal VAB di Cape Canaveral, per effettuare nuovi test sulla rampa di lancio
Il nuovo razzo SLS/Artemis sulla piattaforma di lancio a Cape Canaveral, immortalato dal satellite NEO di Airbus alcuni giorni fa.
Alle 21:47 GMT di ieri, l'enorme razzo Space Launch System (SLS) e la navicella Orion della NASA hanno lasciato il Vehicle Assembly Building del Kennedy Space Center per dirigersi verso la rampa di lancio Pad 39B, a 6,5 chilometri di distanza.
L'imponente razzo SLS con la capsula Orion sulla sommità, si scopre dentro il VAB di Cape Kennedy, pronto a uscirne domani...
Ecco l'enorme vettore SLS dentro l'edificio VAB durante gli ultimi preparativi in vista del lancio tra pochi mesi
Durante i test di fine dicembre, è stato rilevato un problema tecnico che obbligherà l'Agenzia Spaziale Americana a rinviare il volo Artemis 1 a marzo o aprile 2022.
Il razzo lunare della NASA è a pochi mesi dal suo primo decollo senza equipaggio. Lo Space Launch System (SLS) è in sviluppo dal 2011 e ha dovuto affrontare una serie di ritardi ma il giorno del lancio è finalmente in vista.
Dopo anni di rinvii e ritardi, finalmente, il primo Space Launch System, destinato alla missione Artemis 1 della NASA è stato completato all'interno del VAB. Nelle prossime settimane il primo rollout alla rampa di lancio.