Questa immagine del telescopio spaziale Hubble riprende la galassia SGAS J143845+145407 vista attraverso una lente gravitazionale, la quale ha prodotto un'immagine speculare della galassia vicino al centro della foto. Una terza apparizione distorta della stessa galassia fa da ponte tra le due.
I ricercatori hanno trovato oltre 1.700 tracce di asteroidi nell'archivio di Hubble degli ultimi 20 anni. Alcuni erano già noti ma più di 1.000 non erano mai stati catalogati.
Negli ultimi 32 anni, Hubble ha effettuato circa 1,4 milioni di osservazioni dell'Universo. Il fisico Casey Handmer era curioso di sapere quanto del cielo fosse stato ripreso dal telescopio spaziale così, ha mappato tutte le osservazioni in un'unica grande immagine.
Il telescopio spaziale Hubble della NASA ha fotografato direttamente un protopianeta simile a Giove che si sta formando attraverso quello che i ricercatori descrivono come un "processo intenso e violento". La scoperta supporta la teoria detta "instabilità del disco".
Il telescopio spaziale Hubble della NASA ha stabilito un nuovo record: è riuscito a rilevare la luce di una stella esistita nel primo miliardo di anni dopo la nascita dell'Universo, la stella più lontana osservata fino ad oggi.
Il telescopio spaziale Hubble ha catturato un getto, simile a un laser, lanciato da una stella neonata.
Ricordano un'astronave con le gongole di curvatura ma si tratta di un gruppo di galassie conosciuto come NGC 7764A.
Un team internazionale di astronomi ha rilevato, per la prima volta, la firma di un campo magnetico attorno a un pianeta al di fuori del nostro Sistema Solare.
Il telescopio spaziale ha riattivato tutti i 4 strumenti scientifici e da oltre 1 mese non si registrano messaggi di sincronizzazione anomala.