Quello che sembra un quadro astratto e geometrico è in realtà gli anelli di Saturno, visti in controluce ed attraversati orizzontalmente dell'ombra gettata su di essi dal pianeta.
Poche ore prima del tuffo nell'atmosfera di Saturno, il 15 Settembre scorso, Cassini ha ripreso questa immagine della zona in cui avrebbe terminato la missione, ancora nell'emisfero notturno.
Una fantastica ripresa di Cassini, con Encelado e i suoi geyser in primo piano (in basso); sullo sfondo, gli anelli di Saturno...
Questo è l'ultimo mosaico ripreso da Cassini sul maestoso pianeta anellato in controluce, lo scorso 13 Settembre.
La missione Cassini è terminata da quasi due mesi ormai ma gli scienziati si stanno ancora districando tra l'enorme mole di dati restituita dalla sonda.
Questa è l'ultima ripresa del satellite Pandora accanto all'anello F, fatta da Cassini il giorno prima del tuffo nell'atmosfera di Saturno.
Gli ingegneri hanno ricostruito come si è comportata la sonda durante la sua ultima immersione nell'atmosfera di Saturno.
È già trascorso quasi un mese dalla fine della missione Cassini ma, come era prevedibile, i suoi dati e le sue immagini terranno occupati scienziati ed appassionati per molto, molto tempo.
In questa suggestiva vista della sonda Cassini, Saturno mostra nubi e vortici multicolori in rilievo, grazie alla illuminazione radente nei pressi del terminatore.
Una delle ultime immagini inviate dalla sonda ritrae Encelado che tramonta dietro le nubi di Saturno. Non ci scorderemo mai di questa fantastica missione!