Displaying items by tag: cassini

Giovedì, 23 Febbraio 2023 07:17

Una atmosfera psichedelica

Una drammatica vista infrarossa sulle nubi di Saturno, immortalate dalla sonda Cassini 7 anni fa.

Pubblicato in Immagine del giorno
Venerdì, 16 Settembre 2022 08:30

Crisalide: la luna perduta di Satuno

Saturno ruota inclinato con un angolo di 26,7 gradi rispetto al piano dell'ecclittica e così appaiono anche i suoi anelli. Gli astronomi sospettano da tempo che questa inclinazione derivi dalle interazioni gravitazionali con il suo vicino Nettuno ma è davvero così?

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Nel tentativo di dimostrare che Mima è un satellite freddo e inerte, uno scienziato del Southwest Research Institute (SwRI) ha invece scoperto che la luna di Saturno potrebbe nascondere un oceano sotterraneo.

Pubblicato in Cassini

Un gruppo di astronomi, guidato dalla Cornell University, ha realizzato nuove mappe delle valli fluviali di Titano, la luna di Saturno, ottenute con i dati acquisti nelle ultime fasi della missione Cassini. Questo sarà uno strumento fondamentale per l'esplorazione futura.

Pubblicato in Cassini

Qualcosa o qualcuno sta producendo metano nell'oceano sotterraneo di Encelado. Le simulazioni degli scienziati dell'Università dell'Arizona e della Paris Sciences & Lettres University sostengono anche l'ipotesi biologica.

Pubblicato in Cassini
Domenica, 16 Maggio 2021 08:20

Archi vicini e lontani

Due immagini evocative e somiglianti, anche se scattate in luoghi e circostanze molto diverse tra loro...

Pubblicato in Immagine del giorno
Mercoledì, 12 Maggio 2021 05:25

Uno sguardo all'interno di Saturno

Le nuove simulazioni della Johns Hopkins University suggeriscono che uno spesso strato di pioggia di elio influenza il campo magnetico del pianeta.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Il telescopio spaziale Hubble sta seguendo i cambiamenti nell'atmosfera di Saturno dovuti al susseguirsi delle stagioni, proseguendo l'incredibile reportage ereditato dalla sonda Cassini che ha studiato il gigante gassoso dal 2004 al 2017.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Domenica, 07 Febbraio 2021 05:23

Idrazina su Rea?

Un team internazionale di scienziati, guidato da Mark Elowitz, ha analizzato i dati raccolti dall'Ultraviolet Imaging Spectrograph (UVIS) a bordo della sonda della NASA Cassini, durante i fly-by attorno a Rea.

Pubblicato in Cassini

Un team della Cornell University, guidato dall'italiano Valerio Poggiali, ha stimato che il grande mare Kraken sulla luna di saturno Titano deve essere profondo almeno 300 metri verso il centro.

Pubblicato in Cassini

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 4 giugno

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 3 giugno. Statistiche sull...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB